L'EVOLUZIONE DELLA LEGGENDA - II. Narrativa dalla History of Middle Earth [2] Estratti dagli Annali di Valinor

DAI TARDI ANNALI DI VALINOR [Anni dei Valar 2998-3000]:

Le Prime Ere sono calcolate come 30.000 anni, o 3000 anni dei Valar; di cui i primi Mille precedettero gli Alberi, e Duemila meno nove furono gli Anni degli Alberi o della Luce Sacra, che in seguito perdurò, e così perdura tuttora, solo nei Silmaril; e i nove sono gli Anni dell’Oscurità o l’Ottenebramento di Valinor.
Verso la fine dei nove anni, come si racconta altrove, gli Dèi crearono la Luna e il Sole e li mandarono a percorrere il mondo, e la luce giunse nelle Terre Interne. La Luna fu la prima ad andare.
Al primo sorgere del Sole, gli Uomini, i Figli Minori di Ilúvatar, si destarono nell’Oriente del mondo [> in Hildórien, nelle regioni più centrali del mondo]; per questo sono chiamati anche Figli del Sole. Perché il Sole fu posto in essere come segno del tramonto degli Elfi, mentre la Luna ne custodisce la memoria.
Con il primo sorgere della Luna Fingolfin mise piede nel Nord, perché il sorgere della Luna venne prima dell’Alba, proprio come Silpion in passato fiorì prima di Laurelin ed era il più anziano degli alberi.

Tratto da La Strada Perduta e Altri Scritti, I Tardi Annali di Valinor

 

-Rúmil

 

Morgoth and Ungoliant by Protoguy on deviantART
Sun, Moon and Men by Wavesheep on Stellacus

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Racconti di Tolkien