Andròg

Andròg, il fuorilegge

Dor-Lòmin, c.a 450 P.E. – Amon Rûdh, 489 P.E.

 

Spesso, nelle saghe degli Antichi Tempi, ci siamo abituati a leggere racconti di Elfi, Uomini e Nani caratterizzati da forti ideali, spinti verso il proprio destino per le proprie scelte che, buone o cattive che fossero, erano esito di una decisione razionale o di usi e costumi ereditati dai propri antenati.…

Leggi tutta la voce

Melian

Aule Atemporali, Prima del Tempo – Dopo il Tempo

 

Vi è una figura, tra i protagonisti delle Antiche Saghe, che rappresenta sotto molto aspetti un unicum tra i molti eventi della Prima Era.

 

Stiamo parlando naturalmente di Melian la Maia, unica tra gli Ainur ad aver a lungo vissuto al fianco dei figli di Ilùvatar, di averne sposato uno tra i più celebri, e financo di aver concepito con lui una figlia destinata a compiere la più grande impresa a noi tramandata.…

Leggi tutta la voce
Tarostar, di Matěj Čadil

Tarostar

Tarostar il Vincitore degli Orientali, Re di Gondor
Osgiliath, 310 T.E. – Nord Ithilien, 541 T.E.

 

Sono diversi i sovrani di Gondor menzionati nelle antiche saghe per il ruolo che le proprie decisioni ebbero nello svolgersi degli eventi della Terza Era, e in particolar modo nel corso degli ultimi due secoli, quando il Male tornò a manifestarsi apertamente e le memorie della Guerra dell’Ultima Alleanza erano ormai lontane leggende alle orecchie degli Uomini.…

Leggi tutta la voce
Saelon, di Gregor Roffalski

Saelon

Saelon di Gondor

Gondor, c.a. 200 Q.E. – ?

 

Sono pochi i nomi di figure provenienti dalla Quarta Era del Mondo menzionate nelle antiche cronache. E spesso di loro non disponiamo che di piccoli frammenti. Una mancanza dovuta senza dubbio al progressivo declino di Arda e dei suoi popoli: con gli Elfi sempre più ridotti in numero, se non già salpati verso l’occidente, e i Nani vieppiù nascosti, furtivi e gelosi dei propri Regni, solo agli Uomini restava il compito di narrare le storie dei propri tempi.…

Leggi tutta la voce
Bereg, di Mayo

Bereg

Bereg, il ribelle della Casa di Bëor

Estolad, 340 P.E. – uscito dal Beleriand nel 369 P.E.

 

Tra le righe della grande Storia della Venuta degli Edain nel Beleriand, si tende spesso a valorizzare le gesta e a cantare le opere dei grandi condottieri delle tre Casate, che sin dalla loro venuta a Occidente si dimostrarono fedeli vassalli e alleati dei grandi Re Elfici, combattendo al loro fianco generazione dopo generazione, anche quando la speranza si affievoliva.…

Leggi tutta la voce

John Ronald Reuel Tolkien

John Ronald Reuel Tolkien, il traduttore

Bloemfontein, 3 gennaio 1892 E.V. – Bournemouth, 2 settembre 1973 E.V.

 

Oggi per la nostra rubrica sui personaggio creati da Tolkien, presentiamo lui stesso, in veste di personaggio delle proprie opere.

Ciò è possibile perché ai lettori più attenti non saranno sfuggite alcuni elementi presenti nell’edizione più recente di una parte del Libro Rosso dei Confini Occidentali che chiamiamo, come scelto da Frodo, “Il Signore degli Anelli”.…

Leggi tutta la voce
Denethor, di Darina Nossova

Elfi Verdi - Denethor

Denethor, Re degli Elfi Verdi

Cuivienén, c.a. 1.100 A.A. – Amon Ereb, 1.497 A.A.

 

Non sono molti i condottieri dei Teleri che abbandonarono il Grande Viaggio verso Occidente ricordati dalle antiche saghe, poiché la loro lontananza dagli Eldar del Beleriand, e la loro natura schiva nei confronti delle altre razze, li ha di fatto esclusi dai racconti delle Ere di Arda.…

Leggi tutta la voce

Gròr

Gròr, Fondatore del Regno dei Colli Ferrosi

Montagne Grigie, 2.563 T.E. – Colli Ferrosi, 2.805 T.E.

 

La storia di Gròr, fratello minore di Thròr, quindi zio di Thrain e prozio di Thorin Scudodiqercia (e nonno a sua volta di Dàin Piediferro), è particolarmente interessante perché ci permette di capire come si strutturavano e si riorganizzavano i regni dei Nani degli antichi tempi.…

Leggi tutta la voce
Valandil, di Edward Johnson

Valandil

Valandil, Primo Re di Arnor

Minas Anor, 3.430 S.E. – Fornost, 249 T.E.

 

Valandil nacque in quella che sarebbe diventata Minas Anor, e poi Minas Tirith,  come ultimo dei quattro figli di Isildur, figlio di Elendil l’Alto.

 

Sua madre era ancora incinta quando stava per iniziare la Guerra dell’Ultima Alleanza, e così Isildur la mandò a Gran Burrone per metterla al sicuro.…

Leggi tutta la voce

Asfaloth

Asfaloth, il cavallo di Glorfindel

Imladris, ? T.E. – Vivente nella Quarta Era

 

Asfaloth era il bianco destriero di Glorfindel, tra i più possenti e gloriosi Eldar viventi nella Terra di Mezzo durante la Terza Era, durante gli anni che portarono alla Guerra dell’Anello.…

Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien