Stella del Vespro

Aragorn incontra di nuovo Arwen

«Fu così che all’età di quarantanove anni Aragorn tornò dai perigli affrontati sulle oscure frontiere di Mordor, ove ora Sauron aveva ristabilito la sua dimora e preparava i suoi malefici. Egli era stanco e desiderava recarsi a Gran Burrone onde riposarsi prima di ripartire per un lungo viaggio; e lungo la via giunse ai confini di Lórien e fu accolto nella terra segreta da Dama Galadriel.
Leggi tutta la voce

Grampasso il Ramingo

Allora Aragorn si congedò affettuosamente da Elrond. Il giorno seguente disse addio a sua madre, alla casa di Elrond e ad Arwen, e partì verso luoghi selvaggi. Combatté per quasi trent’anni la lotta contro Sauron, e divenne amico di Gandalf il Saggio, dal quale apprese molta saggezza.
Leggi tutta la voce

Elrond parla ad Aragorn

«Nei giorni che seguirono Aragorn fu silenzioso, e sua madre comprese che gli era accaduto qualcosa di strano; egli finalmente cedette alle sue domande e le narrò l’incontro fra gli alberi nel crepuscolo.
«“Figlio mio”, disse Gilraen, “le tue ambizioni sono molto alte, anche per un discendente di molti re.
Leggi tutta la voce

Aragorn vede Arwen per la prima volta

«Il giorno seguente, al tramonto, Aragorn passeggiava nei boschi, e il suo cuore era alto e fiero; egli cantava, perché era pieno di speranza e perché il mondo era bello. Improvvisamente, mentre cantava, vide una fanciulla camminare su di un prato fra i bianchi tronchi delle betulle, ed egli si arrestò stupefatto, credendo di camminare in un sogno o di aver ricevuto il dono dei menestrelli elfici, che sanno fare apparire ciò che cantano innanzi agli occhi di coloro che lo ascoltano.…

Leggi tutta la voce

il giovane Aragorn

Quando Estel aveva appena vent’anni, accadde che ritornò a Gran Burrone dopo grandi gesta in compagnia dei figli di Elrond; questi lo guardò e fu contento poiché vide che egli era bello e nobile ed era divenuto presto maturo, pur dovendo diventare ancor più grande di corpo e di spirito.
Leggi tutta la voce

nascita e infanzia di Aragorn

“qui segue una parte della storia di Aragorn e Arwen”
Arador era il nonno del Re. Suo figlio Arathorn chiese in sposa Gilraen la Bella, figlia di Dirhael che si opponeva a questo matrimonio, perché Gilraen era giovane e ancora non aveva raggiunto l’età in cui le donne dei Dùnedain erano solite sposarsi.
Leggi tutta la voce

Aragorn figlio di Arathorn

Disse Gandalf: come Aragorn figlio di Arathorn, ne rimangono ben pochi nella Terra di Mezzo. La stirpe dei Re venuti dall’altra sponda del Mare è ormai quasi estinta. E’ probabile che questa Guerra dell’Anello sia la loro ultima avventura».
«Vuoi dire che Grampasso appartiene alla razza degli antichi Re?»,
Leggi tutta la voce

Elessar, Gemma Elfica della casa di Elendil

«Questo è il dono di Celeborn e di Galadriel al capo della Compagnia», disse ad Aragorn, dandogli un fodero creato apposta per la sua spada. Dimmi però se vi è qualcos’altro che desideri da me all’ora della separazione! Ahimè, l’oscurità sempre più cupa sarà d’ora in poi fra di noi, e forse mai più c’incontreremo, prima del giorno in cui percorreremo una strada molto lontana e senza ritorno».
Leggi tutta la voce

La morte di Echtelion della fonte

“Grande e altero era Ecthelion, Signore delle Fonti, in quel tempo Custode della Grande Porta. Tutto d’argento era vestito, e sopra il suo elmo scintillante era posta una punta d’acciaio recante in cima un diamante; e come il suo scudiero gli prese lo scudo, questi balenò quasi fosse coperto da gocce di pioggia, che in effetti erano mille e più borchie di metallo e cristallo.”
Leggi tutta la voce

Rog e la caduta di Gondolin

Rog esclamò allora con voce possente: « Chi ora avrà paura dei Balrog, per terribili che siano? Ecco dinanzi a noi i maledetti che hanno tormentato per anni i figli dei Noldor, e che ora con le frecce hanno appiccato il fuoco dietro di noi.
Leggi tutta la voce
Back To Top
Racconti di Tolkien